Curriculum
E.CO. – Ente per la COmunicazione Umana è un’Associazione di volontariato iscritta all’Albo Regionale con Deliberazione della Giunta Regionale n. 5758 del 28. 12.1993.
E.CO. ha come scopo sociale “la cultura del benessere sociale e la promozione del volontariato come strumento per il miglioramento della qualità della vita”. Tale progetto ha ottenuto il Patrocinio del Parlamento Europeo – Ufficio per l’Italia.
Per la realizzazione degli scopi sociali E.CO. è organizzata in Dipartimenti. Nell’ambito di ogni Dipartimento i volontari prestano la loro opera partecipando alla realizzazione delle iniziative programmate.
Il Dipartimento di Formazione
Sviluppa il proprio programma attraverso l’organizzazione di seminari, stage o corsi sulle seguenti principali tematiche:
- Benessere psico-fisico, basati su tecniche di automiglioramento, scientificamente testate e riconosciute da oltre trent’anni.
- Comunicazione, basati sulla conoscenza e sperimentazione di specifiche tecniche in materia, sintesi
di studi effettuati da diverse scuole in tutto il mondo
- Motivazione, basati essenzialmente su tecniche finalizzate alla consapevolezza delle
potenzialità individuali al fine di agevolare il percorso di autorealizzazione.
La Regione Puglia, nell’anno 1996, ha riconosciuto ad E.CO. due corsi di formazione professionale per:
- “Animatore socio culturale”
corso biennale post diploma.
- “Esperto nelle risorse umane”
corso biennale post laurea.
Dal 1993, anno di inizio delle attività, il Dipartimento, ha organizzato corsi di formazione e sviluppo personale, a cui hanno partecipato circa 1600 persone di ogni ceto sociale, cultura e religione.
Il Dipartimento di Informazione
Svolge la sua attività con la divulgazione di Fogli Informativi attinenti lo scopo sociale. È titolare della testata “Noi & Voi – Città Due”, periodico sul volontariato totalmente realizzato dai volontari di E.CO. e da chiunque, operando nel sociale, abbia voglia di parlare della propria esperienza al fine di promuovere la cultura della solidarietà.
Il Dipartimento Cultura
Si occupa dell’organizzazione di conferenze, tavole rotonde, dibattiti, salotti culturali, presentazione di testi e altre iniziative finalizzate alla promozione della cultura in senso generale.
Principali Attività svolte. (Oltre alle attività formative di base, finalizzate alla promozione del benessere individuale e sociale che hanno frequenza settimanale)
Anno.1995: - Salotto culturale sul tema Nichilismo e comunicazione nella società complessa contemporanea;
Anno.1996: - EXPOLEVANTE – In occasione della Settimana del Volontariato, conferenza dal titolo: Un programma di formazione innovativo.
- Seminario sul tema La formazione dei Quadri in bioetica: un progetto pilota;
Anno.1998: - Conferenza spettacolo La creatività al servizio dell’uomo: esperienze e proposte;
Anno.2001: - Incontro-dibattito con Carmela Vincenti autrice del libro Poesie;
Anno 2003: - Domeniche culturali con musica e letteratura,
Anno.2006: - Conferenza sul tema Donna oggi: il grembo del futuro?.
- Partecipazione ai tavoli di concertazione Piano Sociale di Zona dell’ambito Gioia del Colle –Sammichele di Bari-Casamassima-Turi;
Anno 2009: - Partecipazione al “Bando Perequazione 2008 per la progettazione Sociale in Puglia” con il Progetto "Action Point Network -
a Scuola di Cittadinanza Attiva” in partenariato con A.SO.TU.DIS. Onlus di Gioia del Colle.
Anno 2010: - Nell’ambito del bando “Formazione 2010” emanato dal CSV San Nicola di Bari, ha presentato e realizzato, in quanto ammesso a
finanziamento, il progetto formativo denominato “Il Volontario Consapevole – Conoscere se stesso per aiutare l’altro”
Anno 2010: - In corso di attuazione la prima fase del Progetto denominato “Action Point Network – A Scuola di Cittadinanza Attiva” aperto a tutte le
ODV e le scuole Medie Superiori della Provincia di Bari. Il progetto è finanziato con risorse derivanti dal protocollo d’intesa tra
Fondazioni Bancarie e Volontariato, nell’ambito del Bando Perequazione per la Progettazione Sociale in Puglia
Anno 2011: - In corso di attuazione, presso le 22 scuole aderenti, la seconda fase del progetto “Action Point Network
- Partecipazione bando Ministero delle Politiche Sociali con Progetto “ACTIVE LAB”
Anno 2012: - Conclusione del progetto “Action Point Network - organizzazione dell’ACTION DAY
- Avvio del Progetto ACTIVELAB approvato (10° su 700) e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Anno 2013: - Avvio del Progetto libero di formazione denominato “A PICCOLI PASSI”
- Attuazione del Corso di Formazione per soci “COMUNICAZIONE E RAPPORTI INTERPERSONALI”
Anno 2014: - Realizzazione del percorso di formazione per soci sul tema della" Comunicazione Interpersonale", articolato in n° 24 ore
Nell’ambito del bando “Formazione 2014” emanato dal CSV San Nicola di Bari, ha presentato e realizzato, in quanto ammesso a
finanziamento, il progetto formativo denominato “Il Volontario Consapevole – Conoscere se stesso per aiutare l’altro” seconda edizione
- Avvio del progetto di formazione “La conoscenza dell’io attraverso la tecnica teatrale” della durata di otto mesi conclusosi con la
rappresentazione teatrale “Il Borghese Gentiluomo” utilizzata anche come iniziativa per raccolta fondi.
- Conferenza sul tema "Pneiepigenetica ed Iridologia", a cura del Dott. Santorelli, per la promozione del benessere psicologico
della persona.
- Collaborazione con altre associazioni del territorio nell'ambito del consolidamento di una rete fra associazioni
Anno 2015: - Realizzazione del percorso di formazione per soci sul tema della "Comunicazione nei gruppi e soluzione dei conflitti", articolato in 28 ore
- Nell’ambito del bando “Formazione 2014-15” emanato dal CSV San Nicola di Bari, ha presentato e realizzato, in quanto ammesso a
finanziamento, il progetto formativo denominato “Riscoprirsi Volontario, un Valore – una Consapevolezza”.
- Prioiezione del Film-Documentario "Un Altro Mondo" presso la sede dell'Università LUM Gioia del Colle alla presenza del regista
Thomas Torelli e sucessivo dibattito con il regista e alcuni protagonisti del documentario.
- Avvio per il secondo anno del progetto di formazione “La conoscenza dell’io attraverso la tecnica teatrale” della durata di otto mesi
conclusosi con la rappresentazione teatrale “Parole al Vento” utilizzata anche come iniziativa per raccolta fondi.
Anno 2016: - Nell'ambito del bando "Formazione 2016" emanato dal CSV San Nicola di Bari, ha presentato e realizzato, in quanto ammesso
a finanziamento, il progetto formativo denominato "Il Volontario e l'Arte di Comunicare"
- Terza edizione del progetto formativo "La Conoscenza dell'Io attraverso la Tecnica Teatrale" della durata di otto mesi conclusosi
con la rappresentazione teatrale "CAOS" - libero adattamento de "La Giara" di Pirandello e "La Lupa" di Verga, avente valenza di
iniziativa per raccolta fondi.
- Realizzazione presso l'ISTITUTO ONCOLOGICO GIOVANNI PAOLO II in Bari, del progetto:
" TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE E RILASSAMENTO COME SUPPORTO ALLA TERAPIA MEDICA IN ONCOLOGIA"