GESTIRE LO STRESS PER ESSERE IN ARMONIA
"Tecniche utili alla gestione dello stress per il raggiungimento di una condizione di equilibrio"
Evento a numero chiuso. Max 10 partecipanti, nel rispetto del distanziamento sociale. Sarà rispettato l'ordine cronologico delle richieste di partecipazione.
ATTIVA-MENTE
Corso Teorico-Pratico su
BENESSERE E MOTIVAZIONE
“Più semplici sono le cose, meglio funzionano.Nel complicato mondo delle macchine, dell’elettronica, dell’informatica, l’essere umano possiede una fonte inesauribile di potere interiore e di benessere: La MENTE.
Egli ha importanti possibilità che le macchine non hanno: creatività, sentimento, intuizione… tutte cose che lo rendono completo e lo aiutano ad essere sano e forte.”
Natural-mente verso il Benessere
Nella nostra epoca milioni di persone al mondo impiegano tecniche mentali basate sull’immaginazione creativa per migliorare la propria salute e la propria vita in modo naturale. Queste tecniche sono molte e diverse, e funzionano.
Il motivo è semplice: la mente serve proprio a quello, a vivere meglio.
È un dono della natura che ci ha permesso di imparare, evolvere, costruirci la vita che facciamo ed eventualmente migliorarla. E stiamo ancora imparando ad usare la nostra mente al meglio, in modo cosciente, come uno straordinario mezzo al nostro servizio.
La vita che conduciamo a volte stressante e faticosa, non riusciamo a cambiarla per stare bene con noi stessi e con gli altri, anche se le condizioni sarebbero favorevoli, e non capiamo che cosa ce lo impedisca.
Qualcosa ci blocca? Spesso la causa siamo solo noi stessi, sono le nostre convinzioni sbagliate, il nostro senso di inadeguatezza, o quelli che sentiamo come ostacoli: timidezza, paura, ansia.
Risolvere questi problemi non è una cosa impossibile o riservata a pochi. Tutti possiamo imparare a “usare” meglio la nostra mente, ad avere più chiarezza, energia e determinazione nel perseguire i nostri obiettivi.
Però è bene dedicare tempo e attenzione alla mente e ai suoi meccanismi, proprio come dovremmo metterci in moto fisicamente se volessimo fare ginnastica, partecipare a competizioni, dimagrire, essere più belli e sani e quant’altro desideriamo.
Le tecniche mentali immaginative sono strumenti di lavoro tanto semplici quanto potenti. Potenti proprio perché semplici. Abbiamo bisogno di semplicità proprio perché le cose troppo complesse spesso sono alla base dei problemi in cui ci troviamo e che a volte ci rendono la vita pesante.
ATTIVA-MENTE ha cambiato la vita a milioni di persone. Non ha nulla a che fare con la psicologia o la psicoterapia. Insegna in modo diretto e con risultati sorprendenti a usare al meglio i meccanismi basilari della nostra mente immaginativa e inconscia per vivere meglio: il rilassamento e l’ascolto del corpo, l’immaginazione creativa e la visualizzazione.
È un metodo semplice, veloce, efficace per l’equilibrio personale e la salute, basato sulla visualizzazione e su recenti scoperte scientifiche.
Gli esercizi di base sono efficaci e adatti tutti.
Le immagini mentali che si apprendono nei seminar sono semplici e attingono alla vita quotidiana: si immagina di essere in un luogo naturale che ci rilassa, ci piace e ci fa sentire a nostro agio; si “proiettano” le scene che vogliamo vivere sullo schermo mentale, come per esempio un monitor televisivo o uno schermo cinematografico, si prepara uno spazio mentale in cui “lavorare” su noi stessi in completa calma e tranquillità.
Ciascuno, una volta appreso il metodo, può sbizzarrirsi e inventare i propri simboli mentali. Il corso dura in genere 20 ore, divise in tre giornate (venerdì sera, sabato e domenica per l’intera giornata). Per tutto il tempo si apprendono gli esercizi che vengono illustrati con riferimenti scientifici e tecnici, alcuni sono accompagnati da musiche studiate per aiutare il rilassamento.
Si impara ad ascoltarsi in profondità: si possono anche trovare risposte intuitive a propri problemi esistenziali o di relazione. Si possono mettere a fuoco e vedere con chiarezza parti della propria personalità ignorate, trascurate e lasciate da parte, ci si può sentire più in equilibrio, in armonia e aperti al cambiamento. Alla fine del corso, si hanno delle verifiche precise di quello che si è imparato
A che cosa serve la dinamica del benessere psicosomatico
- ad attenuare o eliminare gli effetti dello stress, di ansie e abitudini negative
- a rilassarsi e recuperare energia
- a trovare un migliore equilibrio personale e una maggiore fiducia in se stessi
- a migliorare i rapporti con gli altri
- a sviluppare il pensiero positivo, la creatività, la capacità di concentrazione e la memoria
- a migliorare la propria salute riconoscendo le esigenze profonde dell’organismo, riducendo i disturbi psicosomatici
e l’uso di farmaci, stimolando i meccanismi di autoguarigione
- a migliorare il sonno, addormentarsi e svegliarsi meglio, imparare a utilizzare il sonno e i sogni come fonti di benessere
- a trasformare i propri problemi in opportunità
- a determinare e raggiungere i propri obiettivi
e a molte altre cose ancora.
Come si pratica, quando e quanto
Una volta appresa la tecnica, la si può applicare da soli. Bastano 15 minuti al giorno.
È come prendersi una vacanza tutti i giorni: è un impegno piacevole con se stessi, per il quale è utile proprio scegliere lo stesso momento ogni giorno.
Per approfondire si può anche ripetere il corso, che dopo la prima volta è gratuito. Gli esercizi di base della dinamica del benessere psicosomatico sono utili anche come “cornice” di preparazione a chi pratica altre tecniche di benessere, perché aiutano ad approfondire il rilassamento e la concentrazione e ad allontanare i pensieri e le tensioni che possono disturbare nella pratica.
Quando si pratica si vedono presto i risultati: ci si sente più energici e sereni, si riescono ad accettare e risolvere anche situazioni difficili che normalmente ci bloccano.
Col tempo, imparando a individuare bene i propri obiettivi e a programmare il lavoro da fare per raggiungerli, si riesce a cambiare quegli aspetti della propria vita sui quali si è deciso, in assoluta autonomia, di “lavorare”. Per ciascun obiettivo che si vuole raggiungere, più si lavora meglio è, ma in genere se si riesce bene a rilassarsi e a entrare in stato Alfa (idonea forbice di attività bio-elettrica del cervello), i primi risultati si vedono anche in breve tempo. Ovviamente, per risolvere problemi più rilevanti ci vuole più tempo e impegno.
Nel tempo la capacità di essere rilassati e calmi dà frutti anche senza che si debba lavorare su singoli problemi.
A chi è rivolto il corso e dove viene impiegato
ATTIVA-MENTE è adatta a tutti, tranne che a persone con gravi problemi psichici.
È utile sempre ma soprattutto per momenti di trasformazione, quando si vuole “dare una svolta” alla propria vita”, e in caso di eventi stressanti, disturbi psicosomatici, burn-out lavorativo, alleviamento del dolore, affiancamento a terapie convenzionali
Le tecniche di cui trattasi vengono utilizzate molto nella formazione professionale, nella vendita, nello sport e sono molto utili a chi fa un lavoro stressante, come, ad esempio insegnanti, operatori e assistenti sociali, medici e personale paramedico.
L’associazione E.CO., che ha per scopo la promozione del benessere sociale, in venti anni di attività ha maturato la convinzione che le tecniche di ATTIVA-MENTE siano per TUTTI.
E’ forte la convinzione, infatti, che l’uomo contemporaneo debba tornare a se stesso per riconciliarsi con tutto ciò che lo circonda, per riscoprire il patrimonio di grandi potenzialità che in sè giacciono latenti o inutilizzate, per comprendere, di conseguenza, che egli è al vertice del creato sul meraviglioso pianeta TERRA di cui è l’unico responsabile
PROSSIMO CORSO: 20-21-22 Marzo 2020
Orari:
Venerdì dalle ore 19.30 alle ore 23.00
Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Domenica dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30
____________________________________________________________________________________________________________
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI
Prevenzione dello stress e sulla gestione delle emozioni.
La gestione delle emozioni è una "competenza" fondamentale che riguarda ogni aspetto della vita, in quanto aiuta a migliorare il livello di benessere personale che, di conseguenza, si riflette in ambito lavorativo elevandone la qualità del servizio reso. La complessità della vita professionale e la delicatezza dei rapporti che si intrecciano all'interno delle strutture scolastiche richiedono l'acquisizione e la maturazione della capacità di gestire le dinamiche relative alla sfera emozionale al fine di prevenire l'insorgenza delle problematiche legate allo stress in particolar modo della "Sindrome del Burn out". Le aspettative generali rispetto al mondo scolastico e ai docenti sono molto alte, sia sotto il profilo dello sviluppo personale, sia sotto il profilo dell'apprendimento e della preparazione al futuro professionale.
La scuola, insieme alla famiglia, è la principale agenzia di formazione e di socializzazione dell'individuo, uno dei perni su cui far leva per promuovere il benessere integrale (fisico, psicologico, emotivo, relazionale) dei nostri ragazzi; è inoltre anche un luogo di vita, dove si sperimentano molteplici incontri tra coetanei, dove si impara la convivenza civile e a relazionarsi con gli adulti.
Queste continue richieste e aspettative, insieme alla trasformazione della società sempre più multietnica e multiculturale e alla peculiarità della professione (rapporto con studenti e genitori, classi numerose, situazioni di precariato, conflittualità tra colleghi, costante necessità di aggiornamento, studenti portatori di handicap, scarsa autostima, carico di lavoro eccessivo o ridotto, incertezza), talvolta sottopongono docenti e discenti a comportamenti e atteggiamenti non adeguati alla vita di relazione del contesto scolastico , dovuti allo stress emotivo tipico della "Sindrome del burn-out".
Cos'è il burn out. Si tratta di una sindrome che colpisce le risorse emotive e psicologiche del docente a livello personale e professionale. Con questo termine si fa riferimento a una serie di sintomi caratterizzati da particolari stati d'animo quali: ansia, irritabilità, attacchi di panico, resistenza al cambiamento, agitazione, depressione, atteggiamento negativo, difficoltà mnemoniche, difficoltà di concentrazione, ridotta empatia e capacità di ascolto, demotivazione professionale.
La valutazione, la prevenzione e la gestione dei rischi di stress è prevista anche per le scuole dalla "Direttiva 24/03/2004 Misure finalizzate al miglioramento del benessere organizzativo nelle P.A." con la quale si invitano le amministrazioni a valutare e migliorare il benessere all'interno della propria organizzazione per prevenire i rischi psico-sociali di cui al D.Lgs 626/94", così come è obbligatorio, nei casi in cui si dimostri necessario, adottare specifiche ed adeguate misure di prevenzione o di gestione, cioè mettere in atto tutte quelle azioni preventive o risolutive che possono migliorare le condizioni psicofisiche dei docenti.
In riferimento a quanto sopra esposto, la scrivente Associazione E.CO. - Ente per la Comunicazione Umana, a fronte dell'esperienza ventennale maturata in ambito formativo, propone un percorso tecnico - pratico sulla prevenzione dello stress e gestione delle emozioni, come da programma di seguito esposto.
MODULO | DESCRIZIONE ATTIVITA'(contenuti attività formativa) | N°ORE |
1 | L'uomo ed i suoi livelli fondamentali: Fisico, Emozionale, Mentale, Spirituale | 2 |
2 | L'equilibrio Psico-Fisico: Come rilassarsi e gestire lo stress | 2 |
3 | Riferimenti scientifici sul funzionamento del cervello- mente. Le onde cerebrali secondo Dr. Hans Bergher - La Visualizzazione. La Forza delle immagini mentali | 2 |
4 | L'immagine di se. Il miglioramento dell'autostima: un percorso di crescita | 2 |
5 | L'atteggiamento mentale Positivo: come riconoscerlo, come ottenerlo e come mantenerlo. | 2 |
6 | Dalla unicità individuale alla fiducia nei propri mezzi. | 2 |
7 | Il passato è fatto di consapevolezza, nel futuro camminano i sogni: gli obiettivi personali: una motivazione alla vita. | 2 |
8 | La creatività. Addestramento alla creatività per la soluzione dei problemi. | 2 |
9 | La comunicazione: Verbale –Paraverbale- Non verbale | 3 |
“RITROVARE LA STRADA DI CASA”
Corso teorico pratico sulle Costellazioni Familiari attraverso
la lettura e interpretazione del disegno
Il disegno ci consente di leggere dentro di noi per:
- Riconoscere e/o scoprire capacità e potenzialità innate.
- Individuare gli intoppi e i limiti che impediscono la libera espressione di dette potenzialità.
- Decidere di rimuovere le convinzioni limitanti.
- Liberare le energie compresse e sciogliere i nodi emotivi.
- Assaporare la gioia di “vivere la libertà”.
Il disegno ci rivela solo ciò che per noi è necessario fare, pertanto il corso è una esperienza piacevole che viene sviluppata nel rispetto delle singole individualità, proprio perchè attraverso il disegno riveliamo solo ciò che siamo pronti ad affrontare e non altro.
Le Costellazioni Familiari sono un metodo di presa di coscienza e risoluzione delle più diverse problematiche della nostra vita: dallo stato di malessere psichico, a sintomi fisici di varia natura.
Le Costellazioni Familiari ci forniscono la straordinaria e preziosa possibilità di esplorare e prendere coscienza del nostro inconscio personale e dei legami attivi con l'inconscio collettivo familiare che interferiscono nella nostra vita, e attraverso la consapevolezza e l'incontro con le nostre radici, ci offrono la possibilità dell’acquisizione di un concreto benessere personale e sistemico.
La costellazione ci mostra non solo quello che già sappiamo sulla nostra famiglia ma ci svela anche quello che è oltre i condizionamenti che abbiamo ricevuto, ciò che risiede nell’Inconscio Familiare o nel nostro inconscio personale.
La cosa importante è aprirsi alle informazioni che arrivano, accogliere con fiducia.
Talvolta capita che la costellazione riveli addirittura delle informazioni sconosciute, ma puntualmente confermate da successive indagini. In ogni caso, qualunque cosa emerga dalla costellazione, il nostro livello di coscienza è in grado di elaborarlo e di assimilarlo, aumentando la nostra consapevolezza e permettendo così al nostro campo morfogenetico di riassestarsi più in profondità.
Il corso è riservato ad un massimo di 20 partecipanti, pertanto saranno ammesse al corso le prime 20 iscrizioni e/o prenotazioni
Orari:
Sabato dalle ore 15.00 alle ore 23.00
Domenica dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
“I FONDAMENTI DELLA RELAZIONE”
Formazione teorico pratico sul tema
I FONDAMENTI DELLA RELAZIONE
”…forse eri troppo concentrato a difendere la tua idea, la tua tesi, la tua visione, il tuo credo, oppure la tua menzogna… forse avevi il cuore troppo chiuso per cogliere le tue e le sue emozioni, forse eri impaurito di riconoscere nelle sue parole una verità che ti fa male, che potrebbe metterti in discussione…”
Ogni giorno ciascuno di noi è chiamato a relazionarsi con gli altri. Per questo il primo ed essenziale requisito è comprendere cos’è una relazione come si instaura e quali sono i fondamenti della relazione.
Relazionarsi esaltando la dimensione della reciprocità come possibilità di rendere partecipe l’altro dei nostri sentimenti e di comprendere i suoi, un “porsi in relazione”, mettendo in comune idee e pensieri e scambiando esperienze, sentimenti, conoscenze, desideri e bisogni. Scambio che produce un incremento di contenuto nella condizione individuale e comprende una serie di modalità espressive le quali, più o meno intenzionalmente, influiscono sul modo personale di essere, fare, sentire se stesso e l’altro.
Sapersi relazionare non è una dote innata. Imparare a stare insieme agli altri, comprenderli, accoglierli, ma anche fare esperienza di essere compresi e accolti, sono abilità che possono essere apprese o migliorate attraverso la conoscenza dei fondamenti della relazione.
Il percorso formativo che viene proposto ai soci di E.CO. e non, indaga il tema dell’incontro con l’altro, illustrando le modalità più efficaci per conoscersi profondamente nella relazione interpersonale di qualsiasi tipo.
Programma
1. Che cosa è una relazione
2. Come si costruisce una relazione
3. Primo linguaggio: Il Pensiero
4. Secondo linguaggio: La Fantasia
5. Terzo linguaggio: Le Emozioni
6. Quarto linguaggio: Il Corpo
RI-SCRIVERE… PER RI-SCOPRIRSI
Seminario di grafologia
La grafia ci consente di leggere dentro di noi per :
Riconoscere e potenziare i propri punti di forza.
Individuare le proprie aree di miglioramento
Eliminare blocchi emotivi e rimuovere pensieri limitanti
La grafia ci rivela solo ciò che per noi è necessario fare, pertanto il corso è una esperienza piacevole che viene sviluppata nel rispetto delle singole individualità, proprio perchè attraverso la scrittura riveliamo solo ciò che siamo pronti ad affrontare e non altro.
Il corso è riservato ad un massimo di 20 partecipanti, pertanto saranno ammesse al corso le prime 20 iscrizioni e/o prenotazioni.