Tecniche di Rilassamento e Visualizzazione come supporto alla terapia medica per pazienti in terapia oncologica

Un Corso teorico-pratico gratuito della durata di 20 ore

"Programma realizzato grazie al contributo della Susan Komen Italia onlus"

Il programma è rivolto a Donne affette da cancro al seno in terapia oncologica o che abbia già completato il protocollo terapeutico. Rappresenta, inoltre, utile conoscenza in ambito di prevenzione.

Tecniche di rilassamento e visualizzazione: su questi due pilastri, individuati come supporto alla terapia medica per pazienti in terapia oncologica, si basa il programma realizzato da E.CO. Ente per la Comunicazione Umana con sede a Gioia del Colle (Bari), e sostenuto dalla Susan G. Komen Comitato Puglia per l’annualità 2019.

 

Leggi tutto

TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE E RILASSAMENTO

COME SUPPORTO NELLA TERAPIA ONCOLOGICA

Il programma si propone di potenziare le naturali forze di autoguarigione.

È utile alle persone che, oltre il trattamento di prassi,  vogliono contribuire ulteriormente al loro processo di guarigione e sostenere i trattamenti intrapresi.

Il programma non è sostitutivo della terapia medica prescritta.

Al contrario, esso è destinato a sostenere e a rinforzare la terapia e ad aiutare ognuno a scoprire il proprio cammino di guarigione

Da decenni le ricerche in campo medico continuano a dare conferma delle connessioni tra corpo, mente, emozioni e spirito.

Applausi da parte dei pazienti per il progetto sul benessere psicofisico

 


Leggi tutto

IL VOLONTARIO E L'ARTE DI COMUNICARE

Corso gratuito indirizzato a volontari e/o aspiranti volontari

La proposta formativa riguarda la "formazione in abito relazionale" dei volontari o aspiranti volontari.

Saranno trattati argomenti e tecniche finalizzate al benessere personale e ad una efficace comunicazione interpersonale e di gruppo.

Il corso si terrà presso l'Associazione E.CO. Ente per la Comunicazione Umana , Via Paolo VI, 39 Gioia del Colle,

nei giorni 26-28-30 Settembre 2016 e 5-7-11-12 Ottobre 2016.

Per informazioni 3333045969 -3200554104

Leggi tutto

SCHEDA D'ISCRIZIONE


Leggi tutto

RISCOPRIRSI VOLONTARIO

Un Valore - Una Consapevolezza Progetto Formazione 2014-2015

Riscoprirsi ed essere volontario è sopratutto un fatto culturale che scaturisce dal "bisogno" dell'individuo di mettersi a disposizione dei propri simili.

Leggi tutto

Il volontario consapevole 2013

Progetto finanziato dal CSV San Nicola di Bari nell'ambito del bando "Progetti Formazione anno 2013"

La promozione del volontariato, la diffusione della cultura del benessere sociale e della solidarietà, sono attività previste nello statuto di E.CO. e si realizzano attraverso specifiche iniziative di formazione. Il volontario esprime le sue migliori potenzialità non solo nell'accoglienza delle persone più fragili e nel concreto aiuto alle loro necessità, ma anche nella creazione di opportunità di auto-aiuto, eliminando così da subito tutte le possibili tendenze alla inconsapevole creazione di dipendenza. (senza il suo aiuto non saprei come fare)...Essere volontario è soprattutto un fatto culturale che scaturisce dal "bisogno" dell'individuo di mettersi a disposizione dei propri simili...

Leggi tutto

Action Point Network

A Scuola di Cittadinanza Attiva Progetto finanziato con fondi "Protocollo d'intesa Fondazioni Bancarie e Volontariato" nell'ambito del Bando Perequazione 2008 per la progettazione sociale Regione Puglia

Finalità Prevenire e contrastare il disagio giovanile attraverso l'attivazione nelle scuole di una rete permanente di ACTION POINTS - laboratori autogestiti da ragazzi e monitorati dalle ODV (organizzazioni di volontariato) per produrre e proporre microprogettualità sociale nelle comunità di riferimento.Il progetto si propone, al termine di un percorso di animazione territoriale e di una innovativa e mirata campagna di comunicazione sociale strategica, di realizzare una rete pilota di AP "Action Points" negli Istituti Scolastici Secondari nel territorio provinciale di Bari con la finalità di intensificare e rendere strutturata, anche a livello istituzionale, la relazione tra studenti, attivismo civico e sociale e associazioni di volontariato operanti sul territorio...

Leggi tutto

Activelab

Un Laboratorio di Cittadinanza Attiva in ogni Scuola Direttiva del 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Progetti sperimentali di volontariato ai sensi dell'art. 12, comma 1, lettera d), della legge 266/1991

Ogni progettualità nasce da una problematica che ci interroga su possibili soluzioni Il disagio giovanile è una problematica trasversale e pervasiva a livello nazionale. Forse mondiale Le politiche giovanili troppo spesso sono state intese solamente come tempo libero nel quale impegnare i ragazzi, politiche della ricreazione che producono un universo giovanile sempre in pausa, sempre in ricreazione e mai dentro i processiE' un mondo giovanile parcheggiato, che continua ad allenarsi, a fare palestra, a provare tattiche, ma resta sempre in panchina e quando è ora di giocare la partita, la partita la giocano sempre gli altri. A tutto questo si aggiunge la persistente e pregiudiziale difficoltà a far puntare i riflettori della stampa sui giovani attivi nel volontariato o che si impegnano nel servizio civile, per indicare che non tutti i ragazzi ...

Leggi tutto

Il volontario consapevole 2010

Progetto finanziato dal CSV San Nicola di Bari nell'ambito del bando "Progetti Formazione anno 2010

La promozione del volontariato, la diffusione della cultura del benessere sociale e della solidarietà, sono attività previste nello statuto di E.CO. e si realizzano attraverso specifiche iniziative di formazione. Il volontario esprime le sue migliori potenzialità non solo nell'accoglienza delle persone più fragili e nel concreto aiuto alle loro necessità, ma anche nella creazione di opportunità di auto-aiuto, eliminando così da subito tutte le possibili tendenze alla inconsapevole creazione di dipendenza. (senza il suo aiuto non saprei come fare)...Essere volontario è soprattutto un fatto culturale che scaturisce dal "bisogno" dell'individuo di mettersi a disposizione dei propri simili...

Leggi tutto

Retefutura

Bando emanato dalla Fondazione con il Sud

RETEFUTURA è un programma di sviluppo di una rete di organizzazioni di volontariato e associazioni molto diverse tra loro per scopi e finalità istituzionali, ma complementari. E' dunque quello che si dice una rete asimmetrica ma che condivide obiettivi comuni e trasversali già condivisi in una recente esperienza progettuale. Ciò che caratterizza questo sodalizio è la volontà di crescere insieme come un'unica organizzazione che apprende in permanenza perfezionando competenze, metodologie innovative di intervento e di progettazione partecipata, tecniche di fund raising, utilizzo di nuove tecnologie, strategie più efficaci di comunicazione. Tali esigenze sono emerse proprio lavorando per la prima volta insieme al raggiungimento degli obiettivi comuni che ci hanno uniti nel progetto "APN" e che ancora ci uniscono...

Leggi tutto