Tecniche di Rilassamento e Visualizzazione come supporto alla terapia medica per pazienti in terapia oncologica
Un Corso teorico-pratico gratuito della durata di 20 ore"Programma realizzato grazie al contributo della Susan Komen Italia onlus"
Tecniche di rilassamento e visualizzazione: su questi due pilastri, individuati come supporto alla terapia medica per pazienti in terapia oncologica, si basa il programma realizzato da E.CO. Ente per la Comunicazione Umana con sede a Gioia del Colle (Bari), e sostenuto dalla Susan G. Komen Comitato Puglia per l’annualità 2019.
L’Essere Umano e la dualità mente-corpo
Umberto Veronesi ha più volte affermato che «La mente può fare tutto: controlla la tua mente e anche il corpo risponderà»:
Comprendere che non esiste separazione tra mente e corpo ma un’unità, una relazione costante tra due aspetti della persona.
Di fronte a un dolore fisico, Veronesi affermava che i farmaci fossero fondamentali e insostituibili, ma l’amore, la consapevolezza di potere usare la mente per restare in equilibrio non fossero mai da trascurare. Le donne, diceva, sanno uscire da una malattia, o sanno conviverci grazie all’enorme capacità di amare. Cosa è questo, se non cooperazione mente-corpo?
Non è il dolore o la sofferenza a provocare mutazioni nel DNA, ma un modo patologico di affrontali. Adottare una reazione personale adeguata agli accadimenti della vita, significa prestare attenzione alla qualità dei pensieri, all’atteggiamento mentale che si adotta.
Le tecniche di rilassamento e di training creativo, finalizzate al miglioramento della qualità della vita, sono universalmente riconosciute come un validissimo strumento in ambito di prevenzione, oltre che di supporto alla terapia medica. Si tratta di tecniche utili per conseguire uno stato di benessere mentale e fisico.
L’uso dell’immaginazione è uno strumento molto antico e molto efficace.
Oggi è utilizzata in svariati ambiti e riconosciuta a livello scientifico: sono molto interessanti al riguardo, gli studi della PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia), disciplina che si occupa delle interrelazioni fra il sistema nervoso, il sistema immunitario e il sistema endocrino. Gli studi della PNEI hanno dimostrato infatti che “non possiamo più attribuire alle emozioni e agli atteggiamenti mentali minore validità che alla sostanza fisica, anzi, dobbiamo considerarli segnali cellulari che traducono le informazioni in realtà fisica, che trasformano letteralmente la mente in materia”.Nel nostro caso, tali tecniche sono finalizzate sia al conseguimento di una armonia tra i tre aspetti fondamentali della persona: Fisico – Mentale – Emozionale, sia alla stimolazione delle difese immunitarie, elemento fondamentale del percorso formativo.
Il corso è una esperienza teorico-pratica, il cui principio di base è rappresentato proprio dalla relazione mente-corpo, ed è finalizzato all’apprendimento di tecniche per:
· Controllare le reazioni emotive
· Ridurre lo stress fisico e mentale
· Fronteggiare la paura
· Sviluppare un atteggiamento di fiducia nei confronti delle terapie
· Mobilitare le risorse interne di guarigione
· Migliorare la reazione nei confronti degli effetti collaterali delle terapie
· Essere e sentirsi protagonista del processo di guarigione
· Migliorare e potenziare la propria autostima
Il percorso formativo ha l'obiettivo generale di eliminare, nella persona, lo stress e/o altri fattori emozionali che possono acuire le condizioni di malessere, inclusi i sintomi dolorosi. Le tecniche utilizzate, risultato di sperimentazione effettuata in diversi ambiti terapeutici da diversi decenni, dando risultati immediati sin dalla prima applicazione, creano motivazione e condizioni favorevoli nel rendere la persona protagonista della situazione e non soggetto passivo.
Una attenzione particolare è rivolta all’autostima, in quanto riveste importanza strategica per il superamento di stati d’animo che generano convinzioni autolimitanti, anche a seguito di interventi purtroppo invasivi.
Il programma prevede la realizzazione di n.6 corsi nell’arco dell’anno, il primo è stato già realizzato.
I restanti cinque sono in programma da settembre 2019 a maggio 2020.
Il percorso formativo è rivolto a donne affette da cancro alla mammella sottoposte a terapia, ovvero a donne che abbiano già completato il protocollo terapeutico, ed a coloro, infine, che vogliano acquisire una utile conoscenza in ambito di prevenzione.
In sintesi il corso è finalizzato all’apprendimento di tecniche per:
Chi fosse interessata può contattare il n. 3332045969, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica: eco-onlus@tiscali.it
Altri progetti
- Tecniche di Rilassamento e Visualizzazione come supporto alla terapia medica per pazienti in terapia oncologica
- TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE E RILASSAMENTO
- IL VOLONTARIO E L'ARTE DI COMUNICARE
- RISCOPRIRSI VOLONTARIO
- Il volontario consapevole 2013
- Action Point Network
- Activelab
- Il volontario consapevole 2010
- Retefutura